Prenotazioni e richieste:
Il giorno 6 aprile abbiamo attivato un indirizzo di posta elettronica (sinfonia27demayo@gmail.com) per poter ricevere le richieste di partecipazione all’evento, fino ad oggi le richieste sono state molte. La diocesi di Osma-Soria si sta preparando da tempo per poter rispondere ad ogni richiesta. Per questo evento, oltre a prepare l’interno della Concattedrale, si preparerà con molta attenzione la zona circostante ad essa, di modo che tutti coloro che riceveranno l’assegnazione dei posti nei giorni precedenti alla Sinfonia possano avere a disposizione una sedia, un programma, una visione adeguata attraverso maxi-schermi ed un impianto audio di alta qualità, tutto curato da ottimi professionisti.
La zona della Concattedrale si disporrà in questo modo grazie al grande aiuto degli architetti della Diocesi, dei tecnici audio e video, dei volontari, del Comune di Soria e delle Forze dell’ Ordine (Policia Municipal, Policia Nacional, Guardia Civil).La Sinfonia sarà ritrasmessa in diretta internet in alta qualità (invieremo il link per poterla vedere nella pagina web dell’evento) e sarà curata da media accreditati.
L’accesso alla Sinfonia è gratuito. Se qualcuno desidera partecipare liberamente e volontariamente ai costi di gestione dell’evento può farlo a questo indirizzo bancario indicando la finalità “Sinfonia del 27 de mayo”
Caja Rural de Soria – “Fundación San José”
ES50 3017 0100 5923 6183 7111
Nel caso in cui vengano coperti tutti i costi relativi all’evento, l’eventuale cifra in eccesso verrà inviata integralmente all’Orchestra per poter coprire le spese degli spostamenti dei prossimi concerti (concretamente, il prossimo mese di Giugno a Berlino).
La Diocesi di Osma-Soria desidera accogliere tutti coloro che richiedono partecipare a questo evento, servendoli nel miglior modo possibile. Non possiamo assicurare , per il solo fatto di aver formulato la richiesta, che il richiedente abbia ottenuto l’assegnazione del posto in una zona concreta. Per questo motivo abbiamo evitato di utilizzare il termine “Biglietti di ingresso”, indicando invece che cercheremo di “ubicare” nella zona della Concattedrale tutti coloro che hanno manifestato l’intenzione di assistere, guidati unicamente dalla Carità.
Se, per il fatto di aver riceveuto l’assegnazione del posto nella zona del Chiostro Romanico o della zona esterna alla Concattedrale, ciò comporta una contrarientà o un problema inassumibile per qualcuno che , per esempio, viene da lontano, vi chiediamo di comunicarcelo. Se, inoltre, per questo motivo vuole cancellare la sua richiesta, ci scusiamo, e le richiediamo di comunicarcelo al più presto possibile.
In ogni caso la capacità è limitata, sia all’interno della Concattedrale, sia nel Chiostro Romanico, sia nella zona esterna; vi preghiamo quindi di confermare la vostra presenza per non dover rifiutare ulteriori richieste.
A coloro che verrano ubicati nelle zone esterne chiediamo che vengano muniti di cappelli o copricapi per proteggersi dal sole. Per coloro che avranno accesso all’interno della Concattedrale, dovuto alle caratteristiche del luogo, richiediamo che vengano con vestiti adeguati all’occorrenza.
Siate certi che il nostro desiderio è quello di potervi servire nel miglior modo possibile. Dietro ad ogni sedia che verrà sistemata, ci sono molte ore di lavoro ed il desiderio di accolgliere con la maggior carità chi assisterà all’evento, come se si servisse al Signore. Ci scusiamo anticipatamente per le possibili scomodità e inconvenienti che si potranno verificare; vi invitamo ad offrirli al Signore per la buona riuscita di questo evento. Allo stesso tempo vi chiediamo riconoscimento e gratitudine per la collaborazione ed il grande aiuto dei volontari (che saranno facilmente riconoscibili) e delle Forze dell’Ordine.
MOLTO IMPORTANTE
Quando saranno esauriti i posti della zona della Concattedrale, vi informeremo che le vostre richieste saranno in lista d’attesa e che, in ogni caso, si potrà accedere alle zone circostanti dove, a causa dell’esaurimento dei posti, non ci saranno a disposizione le sedie.
ACCESSO ALLA CONCATTEDRALE DI SAN PEDRO
A partire dalle ore 16.00 della domenica 27 Maggio si aprirà l’accesso nella zona della Concattedrale dove avrà luogo il concerto.
COME IN OGNI CONCERTO
Si prega gentilmente di spegnere i telefoni cellulari e non di attivare semplicemente la modalità silenzioso o in vibrazione.
I servizi igienici saranno debitamente segnalati. All’interno della Concattedrale e del Chiostro Romanico non sono presenti servizi igienici. Saranno posizionati unicamente nella zona esteriore della Concattedrale. Se qualcuno ha necessità di rimanere nella zona circostante ai servizi, preghiamo che non venga richiesto il posto all’interno della Concattedrale o del Chiostro per evitare il disturbo al momento del concerto.
Dopo l’inizio del concerto è molto importante non interrompere durante la celebrazione Sinfonico-Catechetica.
BAMBINI
All’interno della Concattedrale non è permesso l’ingresso a bambini con età inferiore agli 8 anni, per la stessa natura dell’evento. Verrà abilitata una zona all’esterno dove potranno assistere i bambini.
Tutti i bambini che entrano nella zona della Concattedrale dovranno essere controllati dai propri genitori o da tutori. Non ci sarà servizio di baby sitter.